Dott. Gianpaolo Ragusa
CONTATTAMI
Dott. Gianpaolo Ragusa
Psicologo - Gallarate
+39 320.8069118
Psicologo - Gallarate
Contatti:
Seguimi:
+39 320.8069118
Iscrtto all'Ordine degli Psicologi
della Regione Lombardia con
il n° 10343
P. iva 00020578886
gianpaolo.ragusa@gmail.com
Via della Liberazione, 86, 21013 Gallarate VA
© Copyright 2022 | Powered by
la rieducazione alla vita a due
Con consulenza di coppia, si fa riferimento a situazioni in cui uno o entrambi i membri della relazione si rivolgono ad un esperto per chiedere un parere-sostegno e/o intraprendere un percorso di consapevolezza, cambiamento, risoluzione di problemi-conflitti. Lo psicologo è una figura terza che, in virtù delle proprie competenze e della posizione super partes, fornisce elementi utili per far sì che i protagonisti della relazione possano prendere decisioni efficaci al benessere di entrambi e/o della famiglia. Il consulente si configura come un allenatore, un trainer, che lavora creando o promuovendo uno spirito di squadra: è chiaro che in una coppia, dove ci sono in gioco i sentimenti personali, non può esserci un vincitore o un vinto: o si vince o si perde entrambi. Il macro obiettivo di un percorso di coppia è ampliare le prospettive e le possibilità dello scenario portato inizialmente dalle persone.
Quando una coppia sta affrontando un momento di crisi di varia natura:
Questi sono solo alcuni esempi di problemi di coppia che si possono riscontrare ma che possono creare circoli viziosi che si ripercuotono negativamente sulla qualità della vita dei membri della coppia.
Partendo dal favorire una chiave di lettura nuova su quello che sta accadendo assieme al terapeuta, si stabiliscono gli obiettivi da raggiungere. Indicativamente la coppia verrà aiutata a capirsi meglio, offrendo degli spunti di riflessione anche per il singolo individuo. La stanza dello psicologo intesa come spazio "neutro e non giudicante" offre la possibilità ad entrambi di esprimere liberamente i propri sentimenti, le proprie opinioni e le proprie difficoltà, usufruendo di una dimensione comunicativa finalizzata a risolvere le questioni problematiche. Verranno adottate e sperimentate nuove strategie comunicative e relazionali in grado di creare nuovi e più sani equilibri di coppia.
In sintesi si possono raggiungere i seguenti obiettivi:
* imparare a gestire meglio i conflitti e le criticità
* migliorare la soddisfazione di coppia e l'intesa
* migliorare e arginare i comportamenti disfuzionali che hanno portato alla crisi
* promuovere i propri punti di forza come coppia
* imparare a comunicare in modo sano e funzionale
* cambiare il modo di vedersi nella relazione
Il percorso di coppia può essere anche pensato in un ottica di intervento famigliare, laddove nascono criticità con e in presenza dei figli
Prendi un appuntamento
Contattami